.jpg)
Lombardo e Veneto che ti opponi all'ingresso dei rifiuti campani nella tua regione, voglio scriverti due righe per mettere in chiaro un po’ di cose.
Qui in Campania stiamo vivendo una situazione non molto piacevole. Ho 26 anni e per la prima volta vedo i marciapiedi e le strade della mia città ostruiti dai rifiuti.
Così la notte non riesco a dormire e mi chiedo perché stia succedendo tutto questo.
Certo la principale colpa ce l'abbiamo noi campani, ed in particolare quelli appartenenti alla generazione precedente alla mia. Hanno lasciato fare alla camorra e così da più di 10 anni l'intero ciclo di smaltimento dei rifiuti è gestito dalla nostra criminalità. Credo che Bassolino e Iervolino siano solo la punta dell'iceberg di questo circolo vizioso.
Sembra che le colpe del problema munnezza siano quindi tutte endogene.
Invece, caro Lombardo e Veneto, forse tu non sai che gran parte di queste colpe appartengono alla tua regione e precisamente quelle relative ai rifiuti tossici presenti sul territorio campano. Non ne sai niente vero? Le industrie della tua regione negli scorsi anni hanno smaltito i propri rifiuti altamente tossici nella mia regione, causando un incremento vertiginoso dei tassi di mortalità dovuti a tumori provocati dai vostri rifiuti tossici. Forse tu davvero non ne sai niente, ma certamente gli imprenditori senza scrupoli della tua regione lo sanno benissimo, perché loro, molto legati alla logica di fare soldi ad ogni costo, hanno fatto affari con la camorra che proponeva loro il miglior prezzo sul mercato per lo smaltimento dei rifiuti tossici.
Adesso che lo sai non puoi fare l’ipocrita dicendo che quaggiù ci meritiamo di essere seppelliti dall’immondizia, perché altrimenti ti ricordo che tutta la ricchezza del nord Italia è stata prodotta con le mani e il sudore dei nostri nonni, dei nostri padri e dei nostri fratelli. Quindi ti consiglio di usare rispetto quando parli del Sud!
2 commenti:
Caro Martino sono pienamente d’accordo con te…ma è inutile ora prendersela con qualcuno...iniziamo a chiederci cosa possiamo fare noi poveri giovani campani che ci ritroviamo in un territorio che và sempre più a fondo?....mi sembra che molti di noi restano a guardare senza fare nulla come hanno fatto le generazioni prima di noi...
Massimo rispetto per tutti i lavoratori onesti del presente e del passato, Però, anche tralasciando il tono patetico della tua lettera, è impossibile non stigmatizzare il fatto che da anni il problema della spazzatura di Napoli affligge tutta l'italia e, da anni altre regioni ed il governo centrale si fanno carico degli enormi costi prodotti dalla costante emergenza. Mi chiedo, per quale motivo anziche agire fattivamente contro la camorra, continuate con questo atteggiamento vittimistico, quasi che tutto sia dovuto, e che nessuno possa agire fattivamente contro la criminalità organizzata. A volte è facile addebitare tutte le colpe sulla camorra, ma il regime di omertà, presente nella vostra regione non si può certo addebitare agli imprenditori ed al popolo Veneto e Lombardo.
Giusto per precisare non sono ne lombardo ne veneto, sono toscano e non sono un simpatizzante leghista.
Posta un commento